Corsi
Nel nostro allenamento impareremo a muoverci meglio e svilupperemo le capacità quali resistenza, forza e potenza, migliorando a livello motorio a 360 gradi senza dimenticare ovviamente il miglioramento dal punto di vista estetico (come sempre anche l’occhio vuole la sua parte).
Vi aspetto a lezione per poter migliorare insieme!
L’allenamento funzionale allena una serie di movimenti attraverso esercizi su più piani, organizzati per generare adattamenti positivi nella prestazione e nella qualità della vita per essere il grado di gestire il corpo sotto carico.
Il corso è mirato al raggiungimento di un obiettivo (estetico o prestazionale) attraverso lo sviluppo degli schemi motori di base e il miglioramento della mobilità. Gli allenamenti si svolgeranno con una programmazione logica e divertente.
Il corpo riconosce i movimenti, non i muscoli (Karl Bobath).
Con questa citazione vorrei spiegare brevemente cos’è il functional training. L’obiettivo è quello di muovere tutto il corpo sfruttando al meglio tutta la funzionalità delle nostre catene cinetiche, il focus è quindi sul movimento di un insieme di muscoli che si muovono in maniera sinergica e non sulla settorializzazione dei movimenti. Un movimento “pulito”, ripetuto, assimilato può essere eseguito in tutta sicurezza sotto intensità e con un sovraccarico.
SOLO curando il movimento possiamo progredire in maniera sicura e produttiva.
Nel nostro allenamento impareremo a muoverci meglio e svilupperemo le capacità quali resistenza, forza e potenza, migliorando a livello motorio a 360 gradi senza dimenticare ovviamente il miglioramento dal punto di vista estetico (come sempre anche l’occhio vuole la sua parte).
Vi aspetto a lezione per poter migliorare insieme!
Allenamento per soggetti che vorrebbero migliorare il loro allineamento, la stabilità, la mobilità e il loro movimento con allenamenti divertenti al fine di liberare il corpo da blocchi articolari, respiratori e permettere di migliorare la propria postura ripristinando il movimento dove non c’è più.
Impara a scaricare la tensione eccessiva e sviluppare forza al centro del corpo. Sarà possibile migliorare le attività quotidiane ed essere più autonomi, senza paura di farsi male, senza dolore e sorprendentemente saranno anche migliorate le prestazioni della propria attività sportiva preferita.
Utile anche per chi vuole integrare l’allenamento in palestra per creare maggiore mobilità e stabilità, che sono la base per ottimizzare tutti gli esercizi.
Allenamento per soggetti che vorrebbero migliorare il loro allineamento, la stabilità, la mobilità e il loro movimento con allenamenti divertenti al fine di liberare il corpo da blocchi articolari, respiratori e permettere di migliorare la propria postura ripristinando il movimento dove non c’è più.
Impara a scaricare la tensione eccessiva e sviluppare forza al centro del corpo. Sarà possibile migliorare le attività quotidiane ed essere più autonomi, senza paura di farsi male, senza dolore e sorprendentemente saranno anche migliorate le prestazioni della propria attività sportiva preferita.
Utile anche per chi vuole integrare l’allenamento in palestra per creare maggiore mobilità e stabilità, che sono la base per ottimizzare tutti gli esercizi.
Attività psicomotoria di base per l'avviamento allo sport e al Karate per bambini di età compresa dai 5 ai 11 anni.
Attività di insegnamento del Karate dilettantistico e agonistico per ragazzi ed adulti dai 12 anni in poi.
termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo. È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come pesi e rialzi.
è un metodo di allenamento cardiofitness. Si tratta di una forma avanzata di Interval training (IT), che prevede l'alternanza tra periodi di esercizio anaerobico breve e intenso a periodi di recupero attivo mediante attività aerobica meno intensa in maniera consecutiva sullo stesso esercizio. L'HIIT è una forma di allenamento cardiovascolare misto in contrapposizione al più popolare allenamento aerobico a moderata intensità e a frequenza cardiaca costante, ovvero lo Steady State Training (SST), come strategia per il dimagrimento e il miglioramento della capacità cardiovascolare.
noto anche come thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese. Esso utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche di clinch
PROPOSTE DI ALTRI CORSI
Davide Barba, specialista del movimento, istruttore di ginnastica posturale e pilates, presenta un corso che integra perfettamente le due discipline rendendola fruibile a tutti. L’ approccio globale permette di imparare le tecniche più importanti del pilates ma integrati in un allenamento mirato al miglioramento della postura e della qualità del movimento. La progressione permette di imparare a muoversi acquisendo una consapevolezza corporea con l’utilizzo degli esercizi del pilates integrati e personalizzati in un allenamento globale con l’obiettivo di muoversi senza dolore.
Orario probabile: 11, come evoluzione e progressione del corso ginnastica posturale
Destinatari: Tutti i soggetti senza particolari problematiche posturali e dolorose. Soggetti che vogliono prepararsi a concorsi militari, migliorare il proprio fisico o forze armate che vogliono tenersi in forma.
Orario probabile: serale / mattina
Descrizione per social: Un vero e proprio corso funzionale che ha l’obiettivo di migliorare le capacità fisiche e atletiche del soggetto con allenamenti intensi e divertenti seguendo le metodiche di allenamento e la disciplina militare.